
Isolement è una serie di 56 opere realizzate in 56 giorni durante il lock down francese che si è esteso dal 17 marzo all’11maggio 2020.
Philippe Hérard si trovava a Ponthion en Champane, in campagna da sua madre per prendersi cura di lei. Tanti avrebbero sognato di essere all’aperto piuttosto che in un appartamento, solo che, come mi confessava Philippe, a lui le passeggiate in campagna non piacciono… Ha cominciato, un giorno dopo l’altro, a dipingere con il materiale che aveva lì.
Jour 4 e la “science du vide”
Il colpo di fulmine per la serie avvenne il 20 marzo 2020 quando vidi apparire sul mio schermo Jour 4.

Questo cartone di 50×52 cm è realizzato con semplici tocchi di graffite per le ombre, di bianco per le luci e di una piccola macchia di giallo. Il resto è cartone. La magia del dipinto è stata proprio quella di trasformare il vuoto in pieno. Una preziosa lezione per chi, come me allora, subiva la legge del vuoto senza riuscire a sublimarlo.
L’uso del vuoto/cartone, oltre a essere metafora della condizione di isolamento e solitudine, racconta anche le specifiche condizioni di lavoro dell’artista. Bisogna infatti ricordare che Philippe si trovava in aperta campagna in un momento in cui rifornirsi di materiali pittorici era impossibile.
“Per il supporto ho preso dei cartoni che erano nella mansarda di casa di mia madre. Ho dovuto essere particolarmente attento al mio uso dei colori. Avevo una piccola scorta ma non sapendo quanto tempo sarebbe durato il lockdown e sapendo di non essere in misura di rifornirmi, ho dovuto lavorare di economia. Il materiale e la cromia del cartone sono stati i miei alleati per l’insieme della serie”.
La serie ha suscitato immediatamente l’interesse dei media e del pubblico francese ed è stato oggetto di una pubblicazione monografica (clicca qui se sei interessato ad ottenerne una copia autografata dall’artista) distribuita da Gallimard (editrice Omniscience) in Francia e nel Belgio.
Nel giro di pochi mesi, Philippe ha visto le suo opere pubblicate da Télérama, GraffitiArt Magazine e altre pubblicazioni di settore.
Consulta le pochissime opere della serie ancora disponibili !